Non può vivere bene chi non è in pace con il suo corpo.

Maria Raffaella Dalla Valle
IL DIARIO

lunedì 7 gennaio 2019

Convegno Natura umana, anima e corpo. Convergenza di prospettive - Roma, 18-19 marzo 2019 (ita-en-es)



Natura umana, anima e corpo. Convergenza di prospettive

Roma, 18-19 marzo 2019

Il XXIV Convegno internazionale di studi “Natura umana, anima e corpo. Convergenza di prospettive”, è organizzato dalla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università della Santa Croce (Roma) e dal Jacques Maritain Center della University of Notre Dame (Indiana).
La grande quantità di informazioni scientifiche e tecnologiche relative all'essere umano porta con sé un approccio frammentario alla realtà, che nel caso specifico dell'essere umano porta alla sua oggettivazione e strumentalizzazione. Alcuni pensatori hanno proposto invece una comprensione unitaria della realtà, che permetta di tornare “alle cose stesse”, specialmente nel campo antropologico. Nella sua ispirazione essenziale, questa concezione può essere fatta risalire al pensiero classico di Aristotele e di Tommaso d'Aquino, che comprende la natura umana come unità sostanziale di anima e corpo.
Da questa prospettiva, le diverse sfaccettature dell'essere umano (aspetti corporei, conoscenza, affetti, decisioni o relazioni) rimandano ad un medesimo essere dinamico, spirituale e corporeo in ogni momento e nella sua dimensione temporale. Riproporre tale visione realistica richiede di abbracciare una profonda comprensione delle caratteristiche della mente umana in collegamento con i risultati della ricerca scientifica, attraverso un approccio interdisciplinare alla natura umana.

Per info:

Nessun commento:

Posta un commento