Non può vivere bene chi non è in pace con il suo corpo.

Maria Raffaella Dalla Valle
IL DIARIO

mercoledì 25 maggio 2016

Ognuno è un universo e l'universo è fatto per ciascuno di noi con Massimo Bettetini - Audio e documento (ita)

L'io corporeo, non è prigioniero del proprio corpo, ma usa il proprio corpo come strumento liguistico per esprimersi verso gli altri e verso il sé.

Questo corpo che abbiamo, questa pelle, è lo strumento linguistico con cui ci possiamo mettere in contatto con gli altri.
Da quando si è nella pancia della mamma, la vita stessa ha valore sponsale, ed è una chiamata, un «vocare» di Dio. In Dio stesso la filiazione è trascesa nella dimensione sponsale.


ARTICOLO:  Affettività & dono di Sé

AUDIO: Ognuno è un universo - vita come compito

Nessun commento:

Posta un commento