Sabato 19 novembre, h 15-19 (adesioni entro giovedì 17) novembre
La Danza Sensibile invita ad entrare nella dimensione profonda del "rallentare"; consente di rigenerare e riaprire il corpo al flusso di energia e vitalità.
Attraverso le pratiche si rafforza la sensazione del proprio esistere su questa terra, profondamente radicati, dell’abitare pienamente dentro questo corpo, sperimentando nel contempo un’espansione dello spazio di relazione, con sé, con l’altro, con il mondo.
Nel rivisitare alcune tappe fondamentali dell’evoluzione si rivive consapevolmente il processo di verticalizzazione dell’essere umano, in maniera da ritrovare il senso e la potenzialità contenuti nella forma e nella struttura dei nostri corpi.
Alcune pratiche della Danza Sensibile sono individuali, altre sono in coppia o in piccoli gruppi; nelle interazioni si alternano le fasi in movimento a quelle in ascolto, in cui la presenza dell’accompagnatore si offre al ‘viaggiatore’ attraverso lo sguardo o il tocco sensibile.
La pratica della Danza Sensibile si rivolge a tutti, persone comuni, persone in ricerca, danzatori, attori, insegnanti, terapeuti...
Nessun commento:
Posta un commento