Video della conferenza del dott. Massimo Bettetini, L'erotismo dell'anima
di Massimo Bettetini in:
Io ti conosco XV
Il dono di sè è il più alto dei
gesti, per poi interamente ritrovarsi in un girotondo d'amore dove le
parole non hanno più senso dinanzi all'amare ed essere amati:
a sua natura
chi vuol conservare la propria vita
la perderà.
A principiar cercando
l'altrui precetto
in vita come angeli
è dono la parola
che balba Amore.
Il dott. Massimo Bettetini, Medico, Psicoterapeuta, Scrittore,
Poeta milanese, è nato il 1° febbraio 1965, ha vinto premi letterari
nazionali e internazionali. Laureatosi in Medicina (titolo della tesi:
Arte e arte-terapia: la fiaba come elemento di transizione tra l’Io e il
Tu), ha pubblicato libri per bambini e saggi pedagogico-filosofici, tra
cui la trilogia sull’affettività dei bambini, dei ragazzi, degli
adolescenti (Ed. San Paolo, Milano 2007, 2013², 2010) e diverse
biografie.
Sue poesie sono comparse in prestigiose antologie, nella plaquette Fiori fatui (Viboldone, 2008) e in Io ti conosco (Ed. In dialogo, Milano, 2014).
Ha curato e tradotto Tutte le opere di Teresa d’Avila (Ed. Bompiani, Milano, 2011), di cui è in preparazione la seconda edizione.
Ha curato per Rusconi un'edizione del Cantico dei Cantici ed anche alcuni scritti di Giovanni Paolo II tra i quali, per il Corriere della Sera, l'antologia "Il senso della vita - meditazioni sull'amore". Ha tradotto la tesi dottorale di Karol Wojtyla su San Giovanni della Croce.
Sue poesie sono comparse in prestigiose antologie, nella plaquette Fiori fatui (Viboldone, 2008) e in Io ti conosco (Ed. In dialogo, Milano, 2014).
Ha curato e tradotto Tutte le opere di Teresa d’Avila (Ed. Bompiani, Milano, 2011), di cui è in preparazione la seconda edizione.
Ha curato per Rusconi un'edizione del Cantico dei Cantici ed anche alcuni scritti di Giovanni Paolo II tra i quali, per il Corriere della Sera, l'antologia "Il senso della vita - meditazioni sull'amore". Ha tradotto la tesi dottorale di Karol Wojtyla su San Giovanni della Croce.
Nessun commento:
Posta un commento