Non può vivere bene chi non è in pace con il suo corpo.

Maria Raffaella Dalla Valle
IL DIARIO

domenica 20 marzo 2016

La salute come tensione verso l'armonia


 

Indice  

I. LA SALUTE


1. Diverse definizioni di Salute
2. Annotazioni alle definizioni di Salute

II. LA SALUTE COME TENSIONE VERSO L’ARMONIA

Definizione di Salute di Giovanni Paolo II
Sottofondo della definizione di Giovanni Paolo II
Elementi della definizione di Giovanni Paolo II


1. Tensione
2. Armonia
3. Fisica
4. Psichica
5. Sociale
6. Spirituale
7. L’Unificazione
8. Il cammino
9. Diversità di salute
Conclusione

La salute è l’armonia.

Questa si consegue in diversi gradi che determinano i gradi di salute che si generano per la tendenza verso l’armonia.
Questa armonia è fisica, psichica, sociale e spirituale.
La si consegue soltanto vincendo la morte.
L’unica forma reale e storica per vincere la morte è essere incorporato alla morte e risurrezione di Cristo.
Questa incorporazione la fa lo Spirito Santo, l’Amore infinito di Dio e la Sua piena armonia.
Così, Salute, Armonia, Vita, e Unità sono concetti che si implicano a vicenda.
L’affermazione centrale in questa riflessione è che la salute è l’armonia e quest’ultima la si ottiene soltanto vincendo la morte; l’unica via per vincere la morte è essere, in piena realtà, incorporati alla morte e risurrezione di Cristo.
Così possiamo meglio capire perché il Servo di Dio Giovanni Paolo II ci abbia lasciato questa descrizione di Salute come la tensione verso l’armonia fisica, psichica, sociale e spirituale, e non soltanto l’assenza di malattie, che capacita la persona per adempiere la missione che il Signore le ha affidato. 

Nessun commento:

Posta un commento